Ultimo aggiornamento il 25 maggio 2025...

Nel programma tv di rai tre "Le Ragazze" anche storie di donne lesbiche. La prima, andata in onda nella 2a puntata, è la storia di Edda Billi; la seconda, dovrebbe andare in onda domani, nella 5a puntata ed è la storia di Francesca Vecchioni

Gloria Guida, conduttrice del programma "Le Ragazze" su Rai Tre (foto di Amalfi notizie)
In questo post vi segnaliamo nuovamente il programma di rai tre "Le Ragazze" che racconta, attraverso interviste e testimonianze, episodi della storia italiana del XX secolo raccontati da donne diverse per età, provenienza, estrazione sociale, istruzione e opinioni.
Questa che sta andando in onda per ora, con la conduzione di Gloria Guida, è la terza edizione del programma che coinvolge, in una sola puntata la storia di ben sei donne che raccontano le loro vite e che hanno età diverse, dagli anni quartanta agli anni novanta. Tra di esse, anche personaggi famosi. Programma che, secondo noi, è bello e merita a prescindere perché permette di vedere e di ascoltare le storie di queste donne e del loro vissuto in tempi più o meno lontani.
Bellissime anche le puntate del programma andate in onda nelle passate stagioni. La prima edizione, infatti, intitolata "Le ragazze del '46", è stata trasmessa in occasione del settantesimo anniversario del suffragio femminile in Italia e la seconda edizione, intitolata "Le ragazze del '68", andata in onda lo scorso anno, ha avuto come protagoniste le donne che vissero il movimento del 1968. 

Queste le ospiti delle varie puntate di questa terza stagione, andate in onda fino ad ora.

Nella prima puntata:
Sultana Razon Veronesi (medico pediatra e vedova di Umberto Veronesi, sopravvissuta al campo di concentramento di Bergen-Belsen), 
Laura Efrikian, 
Armanda De Angelis (operaia sindacalista), 
Sara Simeoni  (la campionessa mondiale di salto in alto, ormai da tanti anni in pensione...)
Marcella Stagno (redattrice di Radio Aut al fianco di Peppino Impastato), 
Greta Maffioletti (ventiduenne, studentessa di Diritto dell'Infanzia)
Nella seconda puntata:
Silvana Galli (donna che ebbe un figlio da un soldato afroamericano delle truppe statunitensi di stanza a Viareggio durante la Seconda Guerra Mondiale),
Tina Montinaro (vedova di Antonio Montinaro, capo-scorta del giudice Giovanni Falcone), 
Antonia dell'Atte, 
Edda Billi
Madeleine Fischer
Nella terza puntata:
Lea Pericoli, 
Liliana Casprini (votante per il Referendum del 2 giugno), 
Lidia Ravera, 
Anna Zamboni

Nella quarta:
Tina Costa (ex partigiana), 
Flavia Perina, 
Bruna Finetto (ex operaia e guidatrice di una rivolta nella sua fabbrica), 
Irene Grandi, 
Carmela Di Carlo (ragazza madre negli anni noventa), 
Sara Giacopello (volontaria e blogger)

Ciò detto, ecco qui il motivo per cui scriviamo nuovamente di questo bel programma. Se nella passata edizione, quella delle "ragazze del '68", avevamo già segnalato la storia della lesbica Lorenza, con il post "Nel programma di Rai Tre "Le ragazze del '68" le tappe della vita di Lorenza, 'lesbica' negli anni sessanta anche se l'omosessualità 'non esisteva'" (QUI il link al post), qui vi vogliamo segnalare la storia di Edda Billi, andata in onda nella seconda puntata, lo scorso 4 novembre.

Edda Billi (Foto di Abitare a Roma)
Edda Billi, nata in Toscana, a Massa Marittima (Follonica), è una poetessa lesbica e femminista di 85 anni, con rapporti di collaborazione con la Casa Internazionale delle donne di Roma che tanti problemi sta avendo in questo ultimo periodo (Forza!! Siamo tutte con voi!!) che è stata ripudiata, giovanissima, dalla sua famiglia per la sua omosessualità.
Edda, dunque, era lesbica negli anni cinquanta in Italia. Potete immaginare che accoglienza abbia avuto. Il suo coming-out quasi subito, giovanissima, allorquando si innamora, senza alcuna paura, della sua amica Gianna. Apriti cielo, a quei tempi potevi anche essere lesbica ma nessuno, ovviamente, doveva saperlo. Il fatto che lei lo abbia messo in faccia ai suoi genitori ed alla sua famiglia non le è stato perdonato...
Da sola, inizia quindi la sua vita da scrittrice e frequentatrice dei ritrovi femministi....ora, senza raccontarvi tutto, sappiamo di altri suoi amori, su tutte, Alice Cereta, una scrittrice, e poi Ivana Silla, a Roma...ma, come dice lei stessa, ancora oggi, ad 85 anni, non perde occasione di innamorarsi di qualche donna...
Grande Edda...


Francesca Vecchioni (foto da VanityFair)
Ed infine, una menzione sulla quinta puntata che andrà in onda domani, domenica 25 novembre, sempre su rai tre e sempre in prima serata, verso le 21.20, dove, tra le ospiti che ci è parso di vedere nello spot della rai, dovrebbe esserci anche Francesca Vecchioni, la figlia lesbica del cantante Roberto Vecchioni, della quale tanto abbiamo scritto nei post di MduL e che ha fatto tanto parlare di se per aver messo su famiglia con la sua compagna Alessandra (e con le loro due meravigliose bambine), prima del riconoscimento delle unioni civili, e per aver divorziato, rendendo noti tutti i problemi del mancato riconoscimento della stepchild adoption per le loro bambine. Solo una di loro due è considerata la mamma delle bambine, l'altra è un'estranea e la questione, ora che sono divorziate, più che mai, pesa...Sempre di lei, poi, abbiamo parlato anche per facezie, tipo la sua vera o presunta storia con Simona Borioni...ma oggi non siamo più aggiorante sul suo vissuto. Vedremo, sarà interessante scoprire cosa ci racconterà della sua vita...

Ecco fatto.
MduL

Ancora un monologo della 'nostra' lesbica Annagaia Marchioro. Questa volta nella 3a puntata del (meraviglioso) programma "La Tv delle Ragazze-Gli stati generali 1988-2018", andata in onda giovedi 22 novembre 2018, su Rai Tre.



Ma quanto ci piace segnalare il programma della Dandini, "La Tv delle Ragazze-Gli stati generali 1988-2018", che per ora (e solo per il prossimo giovedi, 29 novembre - sigh!-) va in onda su Rai Tre il giovedi sera.

Il Cast della "Tv delle Ragazze-Gli stati generali 1988-2018" (televisione.it)
Meraviglia di programma che si è poi confermata nelle puntate successive. Cambiano i personaggi (la Guzzanti, ad esempio, ha fatto una "Raggi" incredibile e, nell'ultima puntata, la "Meloni" e non solo, insuperabile la militante del pd che nessuno conosce ed ha mai visto in tv...), cambiano gli  sketch e cambiano gli ospiti, ma l'impianto resta sempre quello, perfetto, scritto dalla Dandini e dai suoi collaboratori. Inarrivabili le "Ragazze" del 1988 (Guzzanti, Reggiani, Signoris, Costa, Leone), davvero sempre - ed ancora di più - una più brava dell'altra...
Una menzione particolare, poi, per l'incredibilmente brava Angela Finocchiaro (oltre agli spot antichi e moderni ed agli sketch, l'imperdibile personaggio della donna invisibile...) che, suo malgrado, con l'aiuto e l'avallo della Dandini, è stata costretta a dar conto di un suo sketch andato in onda nella puntata del 15 novembre. Vergogna infinita per chi l'ha attaccata in quel modo ignobile e vigliacco. Lo sketch era molto carino ed assolutamente ironico ma, si sa, per poterlo capire occorre avere gli strumenti ed un minimo di cervello, cose che oggi, haimé, scarseggiano...ed allora, Forza Angela, siamo tutte con te!!
Ma arriviamo al punto ed evitiamo di continuare a divagare prese dalla bravura delle protagoniste ed ideatrici del programma..
Annagaia Marchioro (foto Agidi srl)
Dunque, dicevamo che nel nostro primo post sul programma, pubblicato l'11 novembre scorso a commento della prima puntata, andata in onda l'8 novembre, abbiamo parlato del programma intero e, soprattutto, del monologo effettuato della nostra paladina lesbica, Annagaia Marchioro.
Ebbene, la stessa cosa accade quest'oggi: vi parliamo del programma con riferimento al monologo della bravissima Annagaia Marchioro (Secondo noi, ancora troppo tesa. Un indubbio cavallo di razza che deve ancora superare, forse, la paura...anche se, già così, cioè tesa e, sembra, con la voglia di finire il pezzo prima possibile, ci pare fantastica...e poi, è pure tanto carina...) tenuto dalla comica verso le 22.55 di ieri, giovedi 22 novembre.
Il pezzo, anche questa volta, era esclusivamente rivolto a noi ed al mondo lesbico...molte le occasioni per ridere e sorridere di noi e delle nostre manie...





Buona visione.
MduL

LesMovies: Film e Telefilm Lesbici in TV questa settimana (18 - 25 novembre 2018)



Per non continuare a ripeterci, questa settimana saremo lapidarie: nulla di particolare da segnalare! Stessi, pochi, film di sempre...Ci teniamo invece a ricordarvi la messa in onda della terza e quindi penultima puntata (sigh!) del programma "La Tv delle Ragazze-Gli stati generali 1988-2018" su Rai Tre.
Come sempre, poi, vi ricordiamo che il post è in divenire, quindi è soggetto alle future modifiche/integrazioni, così come dipendenti dai tempi di aggiornamento dei nostri siti di riferimento. [Aggiornamento completato]
***
Note: Vi ricordiamo che i film indicati nella guida tv che non hanno un link specifico alla scheda, in quanto non ufficialmente dichiarati Lgbtqi, sono stati comunque inseriti perché reputati di interesse lesbico o perché le interpreti sono lesbiche nella vita reale, o per la presenza di un sottotesto lesbico, o perché, in ogni caso, parlano di donne per altre donne (ed è così raro trovare film per noi). 
Vi ricordiamo, altresì, che, spesso, i film qui indicati vengono impunemente tagliati e censurati, di solito poi nelle parti proprio di interesse saffico...per vederli nella loro versione integrale occorre, haimé, cercarli in streaming su internet.
Vi segnaliamo, inoltre, che la programmazione tv, per sua natura (!), è soggetta a modifiche impreviste ed imprevedibili da parte dei gestori dei palinsesti. Ci scusiamo con tutte Voi ma, come è di tutta evidenza, eventuali spostamenti e/o eliminazioni nella programmazione tv annunciata non dipendono da noi!.
Fonte, come sempre, è la guida tv del sito comingsoon.it, mentre le schede dei film richiamate con i link sui singoli titoli sono quasi tutte del sito cinemagay.it.
Tutto quanto sopra premesso, ecco la Guida tv ai film ed ai telefilm lesbici in onda questa settimana (solo la sera e la notte) da domenica 18 a domenica notte, prima dell'alba, 25 novembre 2018:


Domenica 18 novembre:
h. 19.20 - "East is East" su Sky-Cult;
h. 21.10 - "Io e lei" (LLL) su Rai Movie;
h. 21.15 - "La ragazza che giocava con il fuoco" (L) su Cielo;
h. 21.15 - "Atomica Bionda" (L) su Premium/Cinema;
h. 23.20 - "Tootsie" su Studio Universal;
h. 23.25 - "Monster" (LLL) su Cine Sony;
h. 23.35 - "Salt" su Tv8;


Lunedi 19 novembre:
h.  0.55 - "Welcome to the Rileys" su Sky-Uno;
h.  1.20 - "Qualcosa di travolgente" su Studio Universal;
h.  1.40 - "Nymphomaniac vol.1" su Sky-Cult;
h.  2.45 - "Marie Antoinette" su Sky-Passion;
h.  3.20 - "Jackie Brown" su Studio Universal;
h.  3.40 - "Nymphomaniac vol.2" su Sky-Cult;
***
h. 21.15 - "Hunger Games" su Premium Energy;
h. 23.45 - "Hunger Games-La ragazza di fuoco" su Premium/Energy;


Martedi 20 novembre:
h.  1.05 - "Amiche da morire" (L) su Sky-Passion;
h.  2.05 - "Tootsie" su Studio Universal;
h.  4.30 - "Crazy Night-Festa col morto" su Sky-Comedy;
***
h. 21.00 - "Thelma & Louise" (L) su Sky-Passion;
h. 21.00 - "La bicicletta verde" su Sky-Cult;
h. 21.05 - "Lara Croft: Tomb Raider" su Rai 4;
h. 21.10 - "Gli ultimi saranno ultimi" su Rai Movie;
h. 21.15 - "Hunger Games: Il canto della rivolta-Parte 1" su Premium/Energy;
h. 21.15 - "Pleasantville" su Studio Universal;
h. 21.25 - "Diverso da chi?" su Nove;
h. 23.05 - "Proud Mary" su Sky-Uno;
h. 23.22 - "Amori & Incantesimi" su Rete 4;
h. 23.26 - "Hunger Games: Il canto della rivolta-Parte 2" su Premium/Energy;


Mercoledi 21 novembre:
h.  0.55 - "3 donne al verde" su Sky-Passion;
h.  1.05 - "Resident Evil 6 - The Final Chapter" su Sky-Hits;
h.  1.35 - "Jackie Brown" su Studio Universal;
h.  2.30 - "My stepdaughter-Dark Girl" su Tv8;
***
h. 21.15 - "Voglia di tenerezza" su Studio Universal;
h. 23.49 - "Charlotte Gray" su Iris;


Giovedi 22 novembre:
h.  1.13 - "Lucy" su Premium/Energy;
h.  2.55 - "Hedwing-La diva con qualcosa in più" (TTT) su Studio Universal;
***
h. 19.05 - "Adorabile nemica" su Sky-Uno;
h. 19.10 - "Perché te lo dice mamma" su Sky-Passion;
h. 19.15 - "Jackie" su Sky-Cult;
h. 21.05 - "La bicicletta verde" su Tv2000;
h. 21.15 - "Orgoglio e pregiudizio" (2005) su La5;
h. 23.00 - "Io, loro e Lara" su Paramount Channel;


Venerdi 23 novembre:
h.  0.35 - "Sindrome cinese" su Rai Movie;
h.  4.15 - "Adorabile nemica" su Sky-Uno;
h.  4.25 - "Questi giorni" su Sky-Passion;
***
h. 21.15 - "Qualcosa di nuovo" su Rai 3;


Sabato 24 novembre:
h.  2.35 - "Absolutely Fabulous: il Film" (L) su Sky-Comedy;
h.  4.20 - "Spring Breakers" su Studio Universal;
h.  5.00 - "My Summer of Love" (LLL) su Iris;
***
h. 19.25 - "Sonnambula" su Sky-Passion;
h. 19.29 - "Jenny's Wedding" (LLL) su Premium/Cinema;
h. 21.00 - "Il grande freddo" su Sky-Classics;
h. 21.15 - "Moglie e marito" (QQ) su Premium/Cinema;
h. 21.30 - "Soldato Jane" su Tv8;
h. 23.21 - "Tutta colpa di Freud" (LL) su Premium/Cinema;
h. 23.30 - "Resident Evil 6-The Final Chapter" su Sky-Hits;


Domenica (Notte) 25 novembre:
h.  2.15 - "Potiche-La bella statuina" su Rai 1;
h.  4.35 - "Sole Cuore Amore" (L) su Sky-Passion;
h.  4.53 - "All'ultima spiaggia" (LL) su Premium/Comedy.

*****_____*****

TELEFILM IN TV:
Anche per quanto riguarda i telefilm lesbici nulla di particolare da segnalare. Ciò detto, anche in questo caso, ecco la guida tv, sempre in itinere, ai telefilm ed alle serie tv in onda tra domenica 18 e sabato 24 novembre. Fonte: sito comingsoon.it.

Domenica 18:
h. 21.10 - "Will & Grace" (G+B) su VH1;
h. 21.10 - "Rizzoli & Isles" (Q) su Top Crime;
h. 21.20 - "Younger" (L) su FoxComedy;
h. 21.30 - "Grey's Anatomy" (L) su La7D;
h. 22.00 - "Rizzoli & Isles" (Q) su FoxLife;
h. 22.50 - "The 100" (Q) su Premium/Action;
h. 23.45 - "Harrow" (Q) su FoxCrime;
h. 23.50 - "9-1-1" (L) su FoxLife;

Lunedi 19:
h. 21.00 - "Grey's Anatomy" (L) su FoxLife; [Prima]
h. 21.10 - "Will & Grace" (G+B) su VH1;
h. 21.15 - "The Walking Dead" (L) su Fox; [Prima]
h. 21.20 - "Younger" (L) su FoxComedy;
h. 22.00 - "Station 19" (Q) su FoxLife; [Prima]
h. 22.50 - "Rizzoli & Isles" (Q) su Top Crime;
h. 22.50 - "The 100" (Q) su Premium/Action;
h. 22.55 - "Grey's Anatomy" (L) su FoxLife;
h. 23.00 - "Friends" (L) su Comedy/Central;
h. 23.15 - "The Walking Dead" (L) su Fox;
h. 23.30 - "Will & Grace" (G+B) su FoxComedy;
h. 23.40 - "Harrow" (Q) su Premium/Action;
h. 23.40 - "Modus" (QQQ) su LaEffe;
h. 23.50 - "Station 19" (Q) su FoxLife;

Martedi 20:
h. 21.00 - "9-1-1" (L) su FoxLife; [Prima]
h. 21.05 - "Rosewood" (L) su FoxCrime;
h. 21.10 - "Will & Grace" (G+B) su VH1;
h. 21.15 - "Will & Grace" (G+B) su Premium Joi;
h. 21.15 - "The 100" (Q) su Premium/Action; [Prima]
h. 21.20 - "Younger" (L) su FoxComedy;
h. 22.50 - "Arrow" (L) su Premium/Action;
h. 22.55 - "9-1-1" (L) su FoxLife;
h. 22.55 - "Friends" (L) su Comedy/Central;
h. 23.30 - "Will & Grace" (G+B) su Fox-Comedy;
h. 23.40 - "The 100" (Q) su Premium/Action;
h. 23.45 - "Will & Grace" (G+B) su Premium Joi;

Mercoledi 21:
h. 21.10 - "Will & Grace" (G+B) su VH1;
h. 21.20 - "L'ispettore Coliandro" (L) su Rai 2; [Prima]
h. 21.20 - "Younger" (L) su Fox-Comedy;
h. 21.50 - "American Horror Story" su Fox;
h. 22.00 - "Grey's Anatomy" (L) su FoxLife;
h. 22.50 - "Arrow" (L) su Premium/Action;
h. 23.05 - "Friends" (L) su Comedy/Central;
h. 23.30 - "Will & Grace" (G+B) su Fox-Comedy;
h. 23.50 - "Rizzoli & Isles" (Q) su FoxLife;

Giovedi 22:
h. 21.10 - "Will & Grace" (G+B) su VH1;

h. 21.20 - "Younger" (L) su Fox-Comedy;
h. 21.30 - "Grey's Anatomy" (L) su La7D;
h. 22.55 - "Arrow" (L) su Premium/Action;
h. 23.15 - "Masters of Sex" (QQ) su Sky-Atlantic;
h. 23.30 - "Will & Grace" (G+B) su Fox-Comedy;

Venerdi 23:
h. 21.10 - "Will & Grace" (G+B) su VH1;
h. 21.20 - "L'Ispettore Coliandro" (L) su Rai Premium;
h. 21.20 - "Younger" (L) su FoxComedy;
h. 22.50 - "Harrow" (L) su Premium/Action;
h. 22.55 - "9-1-1" (L) su FoxLife;
h. 23.15 - "I Bastardi di Pizzofalcone 2" (L) su Rai Premium;
h. 23.15 - "Friends" (L) su Comedy/Central;
h. 23.30 - "Will & Grace" (G+B) su Fox-Comedy;
h. 23.50 - "Station 19" (Q) su FoxLife;

Sabato 24:
h. 21.20 - "Younger" (L) su FoxComedy;
h. 21.20 - "L'Ispettore Coliandro" (L) su Rai Premium;
h. 21.50 - "The Walking Dead" (L) su Fox;
h. 22.55 - "Will & Grace" (G+B) su Premium/Joi.


Buona visione.
MduL