Ultimo aggiornamento il 25 maggio 2025...

Il Festival di Sanremo 2016 è stato un meraviglioso Arcobaleno...

Coloriamo l'Italia, ora si può (piazzadelgrano.org)

Che dire, se è vero che il Festival di SanRemo è lo specchio dei tempi, ecco che, allora, possiamo dire di aver trovato conferma a ciò che da tempo andiamo predicando e cioè che l'Italia ormai è pronta per il riconoscimento dei diritti delle persone Lgbtq!!!
Questa 66esima edizione, infatti, verrà ricordata non tanto per le canzoni in gara, quanto per la meravigliosa iniziativa #SanremoArcobaleno cui hanno dato vita i cantanti in gara e non solo, in difesa dei diritti Lgbtq ed a favore dell'approvazione del Ddl Cirinnà sulle Unioni Civili e sulla Stepchild adoption...
Ma, per tutte quelle di voi/noi che non hanno seguito il festival, spieghiamo meglio di cosa stiamo parlando. Per farlo, partiamo dall'inizio.

Dunque, come riportato dal sito blastingnews.com, a lanciare l'iniziativa è stato il regista, fotografo e video maker Luca Finotti, twittando proprio ai cantanti in gara la richiesta di salire sul palco con qualcosa che richiamasse i colori arcobaleno in sostegno delle unioni civili e correlando l'appello con l'hashtag #SanremoArcobaleno. 
(depositphotos.com)

A diffondere l'appello su Facebook è stato, poi, Andrea Pinna, vincitore dell'ultima edizione di Pechino Express, seguitissimo sui social con le sue "Perle". Andrea riprendendo l'appello di Finotti ha sottolineato che quest'iniziativa serve a far comprendere ai nostri politici che "l'amore ha gli stessi diritti per tutti", definendo questo gesto una protesta contro le disuguaglianze. 
Scrive, infatti, Pinna <<Sarebbe bello se stasera a Sanremo gli artisti indossassero tutti un richiamo arcobaleno per far presente alla nostra classe politica che l'amore ha gli stessi diritti per tutti, e che quello che chiediamo è condiviso davvero dalla maggioranza del Paese, non solo da chi ne verrebbe beneficiato. E questa battaglia così nobile non ha nulla a che vedere con le nicchie, con le minoranze, con la politica dei voti, delle alleanze e delle maggioranze. È una protesta comune contro le disuguaglianze, che non ha partito né colore, se non quello dell'amore.>>. Ed ecco che, a fronte di queste belle parole, l'appello di Pinna inizia a far registrare le prime adesioni. Su tutte, Arisa che ha commentato con un semplice "va bene", Patty Pravo, storica icona gay che aveva da subito preannunciato che sarebbe salita sul palco dell'Ariston con il suo rainbow e, soprattutto, Noemi, la quale, preannunciando la sua adesione sui social con la pubblicazione su Twitter della foto dei nastri colorati e la frase "Diritti uguali per tutti", si è attivata in prima persona, distribuendo i nastri colorati ai colleghi e diffondendo la proposta.
Noemi al Festival (tg24.sky.it)

Certo, nella prima serata del Festival, stante la contingenza dei tempi, il passaparola attivato da Noemi ha avuto diversi intoppi (la conferma, sul punto, di Enrico Ruggeri il quale ha dichiarato che «Gli altri non l’hanno indossato perché non ne erano a conoscenza. Anche io l’ho scoperto all’ultimo»), tanto che gli artisti a scendere sul palco con il nastro colorato sono stati la metà, ma nelle serate successive la cosa è diventata virale e, finalmente!, abbiamo potuto essere orgogliose e fiere del nostro Festival della canzone italiana.
Ciò detto, ecco un pochino alla rinfusa, tutti i cantanti - e non solo - che si sono esibiti con il meraviglioso arcobaleno colorato a favore dei diritti Lgbtq.

Nella prima serata, come detto, solo cinque gli artisti in gara con il rainbow:  oltre alla stessa Noemi, Enrico Ruggeri e Irene Fornaciari che hanno appeso il fiocco colorato al microfono, Sergio Carnevale che l’ha infilato nel taschino ed Arisa che, invece, l’ha legato al polso.
A seguire, però, nelle sere successive, l'arcobaleno si è visto in ogni dove. Ecco infatti che, come riportato dall'articolo di Fabio Morasca per tvblog.it, andando a ritroso nel tempo, abbiamo:

Franesco Gabbani (tvblog.it)

Nella finale del Festival di Sanremo inizia con i nastrini arcobaleno, ancora una volta, Francesco Gabbani, vincitore di Sanremo Giovani, che, durante l'esibizione (la sua canzone, vincitrice del festival giovani, si intitola "Amen") sfoggia sotto la giacca i nastri colorati, muovendosi, per altro, in una scenografia che ricordava molto l'arcobaleno.

Cristina D'Avena (perizona.it)

Nella stessa serata, verso le 22.15, è la volta dell'ospite d'onore, la mitica Cristina D'Avena che, per cantare i suoi più grandi successi delle sigle dei cartoni animati, usa un microfono con un bel fiocco arcobaleno che l'accompagna per tutto il tempo che è stata sul palco.

Annalisa (tvblog.it)
A seguire, dopo le 23 ecco Annalisa, che, come le sere precedenti, ha una bandierina colorata 'tatuata' sulla mano in ogni sua esibizione con la canzone "Diluvio Universale" (a differenza di altri suoi colleghi, i quali, arrivati sul palco prima di lei, nella serata della finale hanno preferito non sfoggiare più i simboli pro-unioni civili). 

Irene Fornaciari (ilpost.it)
L'ultima cantante a esibirsi, grazie al ripescaggio, è Irene Fornaciari (con la sua canzone "Blu"), ed è anche l'ultima cantante della serata a sfoggiare i nastri arcobaleno, appesi alla cintura del suo vestito. 

Guglielmo Scilla - il braccialetto si vede poco - (tvblog.it)
Per chiudere, è la volta di Guglielmo Scilla, che arriva sula palco indossando un braccialetto arcobaleno.


Ermal Meta (rossodisera.info)

Nella quarta serata del Festival, oltre ai fantastici fotografi in galleria, anche loro con i nastrini appesi alle lenti, si inizia con il giovane Ermal Meta, che ha, addirittura, proprio una striscia rainbow sugli oggi, a mo' di maschera (la sua canzone è "Odio le fragole").

Francesca Michielin (ilpost.it)


Tra i Big, oltre, come abbiamo visto sopra, ad Annalisa, che apre anche in questo caso la gara con il segno rainbow sulla mano come ieri sera, è il momento di Francesca Michielin con i laccetti al polso, gli stessi della sera precedente (Francesca che è poi arrivata seconda al Festival con la sua canzone "Nessun grado di separazione").

Valerio Scanu (ilpost.it)

A seguire, Valerio Scanu che porta il segno arcobaleno, nel taschino della giacca, cantando la sua canzone "Finalmente piove".

Elisa (tvblog.it)

Ma è il momento anche della superospite Elisa, la quale, deliziandoci con i suoi successi e con il nuovo brano appena uscito, ha sfoggiato per tutto il tempo un braccialetto arcobaleno al polso.

Madalina Ghenea (tvblog.it)


E, ancora, oltre ad Arisa che, anche in questa serata onorava la campagna, ponendo questa volta un piccolo laccetto arcobaleno sulla spallina del vestito (vedi infra, la foto con i nastri colorati della sua prima apparizione), la vera sorpresa della serata non è data da una cantante ma dalla "valletta" Madalina Ghenea, la quale, non solo è arrivata sul palco con i lunghissimi nastri legati al polso, ma ha anche tenuto tale meraviglioso braccialetto per tutta la serata!!

Lorenzo Fragola


E ancora, dopo i Bluvertigo, che hanno messo i nastri sui loro strumenti (manca la foto) e che, in altra occasione, hanno visto il loro componente Andy, al sassofono, sfoggiare i nastrini nel taschino della giacca, Lorenzo Fragola, che invece aveva un fazzoletto nel taschino, come molti uomini stasera, cantando la sua canzone "Infinite volte". 


Rocco Papaleo ed Alessandro Gassman (tvblog.it)

Ma, in questa serata, anche gli ospiti non sono da meno. E' il caso di Alessandro Gassmann e Rocco Papaleo che, nel presentare il nuovo film di Papaleo, hanno sfoggiato entrambi i nastrini nella giacca.

Lost Frequencies feat Janieck Devy - nella foto non si vede ma c'era - (gettyimages.com)
Mentre l'altro super ospite canoro, il famoso Dj belga Lost Frequencies che ha mixato la sua canzone insieme a Janieck Devy li aveva semplicemente appesi alla consolle.
 
Mahmood (correttainformazione.it)



Nella terza serata tra i cantanti che hanno aderito, tra i giovani, oltre a Francesco Gabbani, di cui abbiamo già detto, Mahmood con la sua canzone "Dimentica"

 
Michael Leonardi (fashionblog.it)



e Michael Leonardi (quest'ultimo a mo' di fazzoletto nel taschino della giacca), con la sua canzone "Rinascerai".

Dolcenera (lookdavip.tgcom24.it)

A loro si è unita per un bis Dolcenera, che ha sventolato il nastro arcobaleno tutto il tempo cantando la sua canzone "Amore disperato".

Giovanni Caccamo e Deborah Iurato (optimaitalia.com)

Quindi Giovanni Caccamo e Deborah Iurato, anche loro con rispettivamente anello-rainbow e adesivo sulla giacca (parzialmente coperto dai capelli). Arrivati inspiegabilmente terzi al Festival con la loro canzone "Via da qui".

Benji & Fede (bitchyf.it)


ed i giovani di Benji & Fede con nastrini rainbow sulla chitarra.

Clementino (iodonna.it)

E, ancora, Clementino invece ha sfoggiato una banda arcobaleno sul cappello durante la sua cover. La sua canzone, invece, si intitola "Quando sono lontano"

I Pooh al completo. Qui si possono vedere i braccialetti (magazinedelledonne.it)


I Pooh, superospiti, che avevano i nastrini arcobaleno allacciati al basso di Red Canzian e alla batteria di Stefano d'Orazio. Riccardo Fogli e Dodi Battaglia avevano braccialetti al polso.

Arisa (tvblog.it)

E, ancora, la meravigliosa Arisa, che, ogni volta che è salita sul palco per cantare la sua canzone "Guardando il cielo", non ha mancato di portare il colore dell'arcobaleno con se...

Rocco Hunt

Il giovane big Rocco Hunt che ha portato il nastro mentre cantava la sua canzone "Wake up"

E poi tutti quelli già citati, come:

Enrico Ruggeri (lastampa.it)
Enrico Ruggeri, con la sua canzone "Il primo amore non si scorda mai". Come detto, uno dei primi ad aderire all'iniziativa.



Patty Pravo (ansa.it)
L'icona Patty Pravo, con la sua canzone "Cieli immensi", anche lei una delle prime ad aderire...



Noemi (liberoquotidiano.it)
Di nuovo, è bene ribadirlo, perché il maggior merito va proprio a lei: Noemi, con la sua canzone "La borsa di una donna".

E, ancora:


Il super ospite straniero, il cantante Hozier (ilpost.it)
Il super ospite straniero, il cantante irlandese Hozier che, nel riproporre la sua più famosa canzone "Take me to the church", ha esibito un meraviglioso cuore arcobaleno attaccato alla chitarra.

Eros Ramazzotti (repubblica.it)

Ma non è ancora finita. Anche il superospite italiano, Eros Ramazzotti, si è esibito con il nastro arcobaleno, aggiungendo, in questo caso, anche alcune dichiarazioni sul tema, tipo: "La famiglia, qualunque essa sia, è fondamentale. Ognuno tira su i figli a modo suo. La cosa fondamentale è dargli l'educazione giusta. Crescerli dritti."

Laura Pausini al Festival (music.fanpage.it)

Lo stesso ha fatto anche l'altro superospite italiano, Laura Pausini, la quale, pur non avendo il nastro colorato con sè, non ha mancato di dichiarare la sua vicinanza ai diritti Lgbtq.


Roberto Bolle (gettyimages.com)


Eppoi anche (lo avevamo dimenticato, scusate) anche il bellissimo Roberto Bolle che non ha mancato di ballare con il braccialetto rainbow al polso!!...


Il mitico Beppe Vessicchio (blogdilifestyle.it)

E, per finire, il mitico e meraviglioso direttore d'orchestra Giuseppe Vessicchio, il quale, con la sua totale calma e naturalezza ha portato per tutte le sere il magnifico ed unico cravattino arcobaleno...
Senza però omettere di dire che anche i vincitori del Festival, gli Stadio, pur non essendosi presentati con i nastri arcobaleno, in questi giorni, in più occasioni, hanno ribadito e dichiarato la loro totale adesione all'iniziativa.
Iniziativa che, miracolosamente, prende sempre più piede. Pare che ieri, domenica, le conduttrici dei principali programmi contenitore Mediaset e Rai, Barbara d'Urso e Paola Perego, abbiano contribuito alla "causa arcobaleno", indossando entrambe il braccialetto rainbow (Brave!!)...
Tutto questo, mentre Angelino Alfano, ospite di Lucia Annunziata, ha ribadito la sua volontà di affossare l'intero disegno di legge Cirinnà (ddl che dovrebbe iniziare ad andare in votazione domani, martedi 16 febbraio 2016), coadiuvato dalla Cei che, con le parole di Bagnasco, prova ad ingerirsi financo nelle modalità di votazione in parlamento...
Ma questa volta no, non possono farcela, siamo davvero tanti, troppi....guardate il Festival, guardatevi intorno!!...
Con Gioia.
MduL 


Bibliografia:
> Articolo "Classifica e vincitore Sanremo 2016/.." della redazione di ilsussidiario.net
> Articolo "Sanremo, anche oggi 10/02 nastri colorati arcobaleno pro unioni civili e Ddl Cirinnà" di Daniela M. per blastingnews.com
> Articolo "#SanremoArcobaleno, la finale, chi ha aderito: Gabbani, Cristina D'Avena, Annalisa, Fornaciari e Scilla" di Fabio Morasca per tvblog.it